Iniziative
02
set
2017
In Iniziative
Visite d’autunno: Firenze e non solo
On 02, set 2017 | | In Iniziative
Programma dell’autunno
Anche questo autunno si presenta assai ricco di eventi a cui partecipare e anche io mi inserisco in questo clima vivace e fervido con le proposte di visite del sabato pomeriggio. Quest’anno ho pensato di affrontare una piccola sfida: alternare le visite ai monumenti fiorentini con due uscite, una a Milano e l’altra a Roma, in occasioni di mostre recensite come imperdibili.
Ecco dunque il nostro calendario:
- Sabato 23 settembre : Conoscere Firenze. Davvero pensiamo di conoscere tutto della nostra città? Una passeggiata tra chiese, palazzi, piazze, vicoli e chiassi per scoprire o riscoprire i mille volti della città più bella al mondo.
- Sabato 30 settembre: San Miniato al Monte al traguardo del millennio. La splendida basilica di San Miniato al Monte si appresta a celebrare i mille anni di vita (consacrata nel 1018) e noi andiamo a scoprirla in anteprima
- Sabato 14 ottobre: Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna. La terza delle tre mostre che Palazzo Strozzi dedica al XVI secolo, alla pittura nel secolo degli stravolgimenti.
- Sabato 21 ottobre: Casa Buonarroti. Di Michelangelo sappiamo molto, ma ancora ci rimangono poco note le sue opere giovanili conservate nella casa che acquistò, e dove mai visse, per la sua famiglia, la quale ne ha fatto un tempio per celebrare il divino antenato.
- Domenica 5 novembre: prima domenica del mese, Il Museo Nazionale di San Marco. Nella pace del convento trecentesco, ristrutturato da Michelozzo per volere di Cosimo il Vecchio, ci immergiamo nell’atmosfera mistica delle opere del protorinascimentale Beato Angelico.
- Sabato 11 novembre: viaggio a Milano per visitare due mostre: Dentro Caravaggio e Il mondo fluttuante di Toulouse-Lautrec, entrambe a Palazzo Reale. Due mondi lontani, separati da secoli di storia e di arte, due spiriti rivoluzionari, amati dai potenti e attratti dai bassifondi.
- Sabato 18 novembre: la Galleria d’arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze. La definirei una visita di preparazione, propedeutica alla mostra dedicata Llewelyn Lloyd. Ci dedicheremo in particolare alle sale dei macchiaioli, corrente artistica molto nota e apprezzata (forse fin troppo ) in Toscana, ma non abbastanza valorizzata fuori dai confini regionali e, a maggior ragione, nazionali, schiacciata dall’impressionismo e relegata a suo surrogato. Vedremo come la macchia, al contrario, sia stata una rivoluzione artistica caratterizzata da una modernità sconvolgente. Termineremo con le opere della prima metà del Novecento, periodo storico e culturale al quale lo stesso Lloyd appartiene.
- Sabato 25 novembre: Lloyd. Paesaggi toscani del Novecento. La villa che fu di Stefano Bardini fa da cornice alle opere delicate e potenti allo stesso tempo di Lloyd.
- Sabato 2 dicembre: viaggio a Roma per visitare Monet al Complesso nel Vittoriano e Pablo Picasso. Tra cubismo e neoclassicismo alle Scuderie del Quirinale. Due artisti che hanno cambiato radicalmente l’arte.
- Domenica 3 dicembre (prima domenica del mese): Palazzo Davanzati, il museo della casa fiorentina antica. Entreremo nella dimora dei ricchi Davizzi e Davanzati, per spiare lo stanzone madornale dove accoglievano i loro ospiti e le più private e intime camere dove si svolgevano i lavori domestici.
- Sabato 16 dicembre: Palazzo vecchio, percorso del principe e Galleria degli Uffizi. Non vogliamo perderci la novità dell’anno e vogliamo anche noi provare a rivivere la magia di attraversare via della ninna utilizzando il corridoio che Giorgio Vasari costruì nel 1565 per la famiglia ducale. In questa occasione guarderemo ai due palazzi congiunti dal breve ponte non tanto per le opere che racchiudono, quanto per quello che essi stessi rappresentano nella celebrazione del potere mediceo
Come di consueto il costo della visita sarà composto dal compenso per la guida (€ 10), per gli auricolari (€ 1,50/€ 2,50) e per il biglietto. Per quanto riguarda le gite di Milano e Roma, il programma dettagliato con i costi sarà pronto tra poco tempo.
Submit a Comment