Image Image Image Image Image

© sito realizzato con amore e dedizione grazie ad un fantastico CMS: WordPress :) maximdesign

Scroll to Top

To Top

Possibili visite guidate a Firenze

Galleria della Accademia

On 22, gen 2013 | In

Galleria della Accademia

La Galleria della Accademia è conosciuta per il suo “inquilino” più illustre: il David di Michelangelo.

Come si svolge la visita guidata alla Galleria della Accademia

Al capolavoro di Michelangelo, trasferito nel museo dalla sua posizione originale in piazza della Signoria nel 1873, è dedicato uno spazio apposito, la Tribuna. In questa sede, e grazie all’illuminazione naturale proveniente dall’alto, il David può essere ammirato da tutti i punti di vista: già alla prima occhiata, possibile a partire dall’ingresso della seconda sala, si rimane senza fiato.

Tuttavia la galleria dell’Accademia non si esaurisce con il David: innanzitutto prima di arrivare ad ammirare l’opera,  si compie una sorta di cammino di iniziazione all’arte di Michelangelo grazie all’esposizione dei Prigioni, del San Matteo e dell’attribuita Pietà di Palestrina; inoltre la galleria raccoglie una prestigiosissima raccolta di dipinti dal XIII al XIX secolo, una collezione di icone russe, la gipsoteca dove si conservano i gessi di Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni e il Museo degli strumenti musicali.

Per chi e’ adatta la visita alla galleria dell’Accademia

Sia per gruppi che per individuali

Quando si svolge

Mattina o pomeriggio. La visita può durare da un minimo di 1 ora ad un massimo di 3 ore-

Dove

Galleria dell’Accademia a Firenze