Possibili visite guidate a Firenze

On 29, nov 2013 | No Comments | In Visite guidate classiche | By Elena
Il Corridoio vasariano parte 1: la storia.
Da sempre il corridoio vasariano esercita una grande attrattiva sul pubblico; e da sempre si favoleggia sulla possibilità di visitarlo, apparentemente concessa solo a ristretti gruppi di persone.

On 29, nov 2013 | No Comments | In Visite guidate classiche | By Elena
Il Corridoio vasariano parte 2: le opere.
Cosa è oggi il corridoio vasariano? Oggi il corridoio, più volte restaurato e riallestito, rappresenta una propaggine della galleria e una sua integrazione.

By maxim
On 22, gen 2013 | In Visite guidate classiche | By maxim
Galleria della Accademia
La Galleria della Accademia è conosciuta per il suo “inquilino” più illustre: il David di Michelangelo.
Leggi ancora »
By maxim
On 21, gen 2013 | In Visite guidate classiche | By maxim
Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è uno dei più conosciuti e rilevanti musei al mondo.
L’edificio ospita una superba raccolta di opere d’arte inestimabili, derivanti, come nucleo fondamentale, dalle collezioni dei Medici, arricchite nei secoli da lasciti, scambi e donazioni, tra cui spicca un fondamentale gruppo di opere religiose derivate dalle soppressioni di monasteri e conventi tra il XVIII e il XIX secolo.
Leggi ancora »
By maxim
On 07, dic 2012 | In Visite guidate classiche | By maxim
La prima visita guidata a Firenze
La prima visita guidata a Firenze non si scorda mai. Propongo due itinerari classici nella Firenze rinascimentale, quella più famosa nel mondo e dall’immagine romantica ed incantata.
Leggi ancora »
By maxim
On 21, nov 2012 | In Visite guidate classiche | By maxim
Colline del Chianti
Un territorio prevalentemente collinare costituisce la zona di produzione del Chianti, vino rosso DOCG. Qui siamo nel cuore della Toscana “da cartolina” con le colline percorse da file di cipressi, i girasoli e le vigne: un paesaggio che vi sapra’ rapire con la propria bellezza e sensualita’.
Leggi ancora »